CAPSULE DI LETTERATURA

Capsule di Letteratura


facebook
instagram
linkedin
youtube
tiktok

Divulgazione della Letteratura italiana. Il gusto di saperlo.

©️Capsule di Letteratura 2024 - Tutti i diritti riservati 

foto_carla_per_sito_capsule

Il mio canale Youtube è nato da poco, per raccontare in video e in podcast gli autori 

e le opere della Letteratura italiana.

Voglio rendere gli autori interessanti e raccontare le loro storie in modo diverso dalla solita biografia da manuale scolastico, con tanti aneddoti e curiosità che li rendono più umani.

Voglio raccontarti opere e poesie, anche facendone la parafrasi se necessario.

Voglio svelare il mistero delle parole della nostra letteratura italiana: bellissime ma spesso troppo difficili.

 

L'idea delle capsule nasce per rendere i contenuti della Letteratura italiana più semplici e coinvolgenti, ma sempre accurati. 

 

Qui sotto ti metto una piccola carrellata dei video apparsi sinora nel canale.

Se ti piace la Letteratura italiana e vuoi conoscere meglio gli autori, seguimi!

a_silvia_miniatura_sito_capsule(283 x 178 px)
miniatura_sito_capsule-2
miniatura_sito_capsule_parole (283 x 178 px)

7 video su Alessandro Manzoni

Le poesie spiegate passo passo

Silvia rimembri ancora… ma chi è Silvia? E che significa “il limitare di gioventù salivi"? Sapevi che ”salivi" è l'anagramma di Silvia?

Ti svelo tutto su questa meravigliosa canzone

Chi era Alessandro Manzoni? Come è stata la sua infanzia? Quante mogli ha avuto? Come è morto? Queste e altre domande avranno risposta in questa serie di video

Vago, zefiro, speme, disìo… dai tempi di scuola abbiamo nella memoria queste parole, ma sappiamo davvero cosa singificano? Qui le risposte. 

La Letteratura è un fattore identitario. Significa che contribuisce a sentirsi italiani e che forma l'immaginario collettivo di una nazione e di chi si riconosce in essa. Non lasciare che sbiadisca tra i ricordi scolastici!